Nella splendida sala dei Cento passi della Rocca colonna, quest’anno per il secondo appuntamento con l’opera verrà rappresentata la Cavalleria Rusticana. Dopo il successo dello scorso anno con il Barbiere di Siviglia di Rossini, quest’anno sarà la volta di Mascagni a diffondere le meravigliose note celestiali all’interno della sala. L’opera patrocinata dall’amministrazione comunale di Castelnuovo di Porto, è tratta da una famosa novella di Verga Cavalleria rusticana narra i temi della campagna siciliana, dell’amore, della passione e del delitto passionale. Un cast eccezionale con un fantastico Turiddu interpretato dal maestro Fabio Serani grandissimo tenore con un curriculum particolarmente nutrito. Sul sito della compagnia viviamo l’arte potrete trovare tutte le descrizioni e i curriculum degli Artisti le fotografie delle opere più importanti che hanno rappresentato e la direzione del maestro Carlo Alberto Gioia. La cavalleria sarà accompagnata da un coro di 40 elementi. L’ingresso è libero ma potrete assicurarvi il vostro posto con una piccola donazione attraverso il gofundme che troverete di seguito.
https://www.gofundme.com/cavalleriarusticanaviviamolarte